Uomo politico e letterato veneziano. Fu inquisitore di Stato, membro del
Consiglio dei Dieci e della Signoria. A 15 anni pubblicò il suo primo
romanzo,
Gli scherzi geniali, cui seguirono
La Dianea (1627), uno
dei più famosi esemplari del romanzo erotico galante, e l'
Adamo
(1640). Lasciò inoltre novelle, scritti bizzarri, giocosi e osceni, e
anche ascetici. Fondò a Venezia l'Accademia degli Incogniti (Venezia 1606
- Peschiera 1661).